-
Botticelle al palo
Cento anni fa le carrozzelle erano le regine incontrastate del servizio pubblico di piazza. Negli anni ’50 dello scorso secolo ne circolavano 136. Dieci anni più tardi, ai tempi della Dolce vita, esplose…
-
Pastasciutta
Aldo Frabrizi (1905–1990), indiscusso maestro della recitazione e della poesia, la propone con una raccolta di “Ricette e considerazioni in versi” e la consiglia come strategia alle giovani donne che vogliono sedurre i…
-
Matriciana
Storia di una Gricia modificata C’è chi sostiene che la ricetta sia di Amatrice, e chi, invece, ritiene che si tratti di un piatto romano. Ma già alcune differenze tra le due ricette…
-
Pasta
Sonetti di Aldo Fabrizi tratti dalle sue ‘Ricette e considrazioni in versi e’ sulla pastasciutta Chi sarà stato? Ho letto cento libri de cucina.de storia, d’arte, e nun ce nè uno soloche citi…
-
Roma: pajata e abbuffate varie
Pajata e telline Che c’entrano tra loro pajata e telline? Nulla, guai a mangiarle insieme, sono due piatti, due gusti talmente diversi che nulla hanno in comune. Se non una cosa: ne sono…
-
Sora Lella
prende il nome dalla titolare, la mitica sorellona di Aldo Fabrizi, che Carlo Verdone volle anche con sé in Acqua e Sapone e Bianco Rosso e Verdone, oggi gestita dal figlio e dai…
-
Sagra della Panzanella
Nato nel Giugno del 1984 da un’idea di un gruppo di amici del Comitato di quartiere Mazzini-Tufarelle, la Sagra della Panzanella si tiene i primi di Luglio con feste organizzate con vari intrattenimenti…