-
Pastasciutta
Aldo Frabrizi (1905–1990), indiscusso maestro della recitazione e della poesia, la propone con una raccolta di “Ricette e considerazioni in versi” e la consiglia come strategia alle giovani donne che vogliono sedurre i…
-
Pasta
Sonetti di Aldo Fabrizi tratti dalle sue ‘Ricette e considrazioni in versi e’ sulla pastasciutta Chi sarà stato? Ho letto cento libri de cucina.de storia, d’arte, e nun ce nè uno soloche citi…
-
Pasta e Broccoli “di Magro” d’Arzilla
La pasta con i broccoli è la minestra più celebrata dai buongustai romani; questa ne è la versione più ricercata, fatta con l’aggiunta del brodo dell’arzilla, cioè la razza. In un soffritto di…
-
Pasta e Ceci
La pasta e ceci della Sabina si caratterizza per la presenza di filetti d’acciuga tagliata a pezzetti, un po’ di salsa di pomodoro e una spolverata di pepe nero.
-
Pasta e Fagioli
Pasta all’uovo, oppure spaghetti spezzati, ma soprattutto una base generosa di sedano, carota, cipolla, aglio e rosmarino sono alla base della pasta e fagioli di Lucio Sforza, chef di origine maremmane, autentico poeta…
-
-
A’ carbonara
La pasta alla carbonara è un piatto di giovane tradizione, risale all’epoca dell’arrivo degli americani che si portarono appresso il bacon per la colazione. Naturalmente qui non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione e abbiamo…
-
Matriciana
Storia di una Gricia modificata C’è chi sostiene che la ricetta sia di Amatrice, e chi, invece, ritiene che si tratti di un piatto romano. Ma già alcune differenze tra le due ricette…
-
Gricia
Questa ricetta è nata ad Amatrice in provincia di Rieti, una piccola cittadina Laziale al confine con l’Abruzzo, la ricetta che ha una origine geografica definita e possiede una forte ed antica tradizione…
-
Un romano in California
Manuale per l’italiano che sbarca negli Stati Uniti d’America per la prima volta e vuole mangiare. Prima di tutto un avviso: in qualsiasi locale entri (supermercato, ristorante, barbiere, gelateria, tintoria ecc.) fai attenzione…