-
Er Carnovàle
Er carnovàle a Roma principiò ner quattrocento. Fu farina der papa Paolo II Barbo, venezziano cor gusto de li córzi ammascherati. S’incominciò a córe, coreveno li giudíi, ch’èreno costretti a fà da cavallo…
-
Er Fornaretto de Frascati
Nato a Frascati er 26 lujo der 1921 (morto er 24 novemmre der 2013). Principiò er 2 maggio der 37, contro la Fiorentina, er più giovine carciatore a principià in serie A. Quell’anno…
-
La guèra d’Abbissinia
Dice, che ce cape la guèra? Ne l’istate der 1935 arivorno li campioni der mónno Erardo Monzeglio e Giggi Allemandi, terzini e l’ala dritta Renato Cattaneo, inzième co Guaita e Scopelli se puntava…
-
Er primo Derbi
Storia de la Roma – Er primo derbi 1929-1930 Er primo campionato a girone unico a dicidòtto squadre. È l’anno de Testaccio, er campo de la gròlia! Ma è puro l’anno de la…
-
Farinone
Ner vicolo c’erino magazzini e depositi de grano, pare che da sto che qua viè er nome. Come ne la canzona “Pupo Biondo” di Mario dell’Arco: … e ‘gni vicolo anniscosto ce la…
-
Pantheon
In piazza della Rotonda c’è una targa che ricorda l’opera di demolizione, fatta eseguire da Pio VII nel 1823, con l’obiettivo di liberare la piazza da ignobili taverne e dal mercato che ne deturpavano…
-
Er primo rione de Roma
Qui ne la Suburra c’èreno le mignotte, l’ostarie scadenti, er popolaccio più plebbeo. Ma c’era pure er fascino de ‘na zona variegata. Oggidì la Suburra è compretamente modificata (a parte che nun ce…