-
Sagra della Tellina di Ostia
La Sagra della Tellina rappresenta ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di questo gustosissimo frutto di mare, esaltato dalla storica unione con lo spaghetto. Tra una degustazione e l’altra si potrà assistere…
-
Sagra degli Gnocchi
16 Agosto. Si svolgerà anche quest’anno la più classica ed antica sagra del centro Italia, quella degli gnocchi di Canterano, in concomitanza con la festa di San Rocco. Gli gnocchi anticamente era il…
-
Sagra del vino di Monticelli
Si svolge nel centro storico di Monticelli, popolosa frazione del Comune di Esperia, nel Parco Naturale dei Monti Aurunci. E’ una iniziativa che, dal 1989, promuove e valorizza, attraverso la degustazione gratuita, i…
-
Un romano in California
Esperienze gustative “questo ‘o damo ar gatto, questo ar sorcio…”. Vado spesso in California, nella zona Sud, tra Los Angeles e San Diego, denominata Orange County. Il nome deriva dal fatto che un…
-
-
Sagra dei cellitti al sugo di pecora
I Cellitti è un primo piatto tipico locale simile a dei grossi spaghetti fatti in casa usando solo acqua e farina, generalmente venivano conditi con del semplice sogo di pomodore fresco, per renderli…
-
Slowfood 2011
Tra le fonti che hanno costruito la cucina romana tre sono le più evidenti: quella giudia, la più antica; quella testaccina, legata al mattatoio inaugurato nel 1890, e quella degli osti che iniziarono…
-
-
Grottino al Porto
proprio davanti al mare al porto di San Felice Circeo, ristorante semplice e accogliente che offre ottimo pesce e bella vista, d’estate fa accomodare i suoi ospiti all’esterno, camerieri simpatici e cordiali sfrecciano…
-