
Ai tre Scalini
L’antica bottiglieria è li a Via Panisperna, nel cuore di rione Monti dal 1895 per servire vini, distillati e birra, in un´atmosfera estremamente calorosa ed informale. Sottofondo musicale raffinato o tradizionale fanno da accompagnamento alla mescita di ottimo vino e alla degustazione di prodotti scelti con cura dalla conduzione.
Pane e Prosciutto
Si fa derivare il nome da una lapide quì esistente, che faceva menzione di un prefetto Perpenna; secondo il Maes qui era l Tempio di Giove Fagutale al quale si sacrificava un porco (ecco la perna, ossia il prosciutto) i cui pezzi si mangiavano avidamente, poi se ne celebrava la festa con conviti popolari, nei quali si dispensava a profusione a tutti i devoti pane e prosciutto: panis et perna.
Tradizione questa rimasta alle monache di Santa Chiara, che nella festa di S.Lorenzo in Panisperna, solevano distribuire a poveri egualmente pane e prosciutto.
Spiritualizzandosi la società, al prosciutto le monache, finchè restarono al loro convento, sostituirono un panino benedetto.


La bottiglieria a Roma dal dopoguerra in poi era dove si vendeva il vino sfuso. Questo locale una volta lo era (dal 1895) ora è diventato trattoria, e offre una cucina romanesca semplice e tipica: polpette al sugo, cannelloni, zuppa di fagioli. Poi quando esci occhio ai tre scalini, altrimenti vai lungo.