-
Roma: pajata e abbuffate varie
Pajata e telline Che c’entrano tra loro pajata e telline? Nulla, guai a mangiarle insieme, sono due piatti, due gusti talmente diversi che nulla hanno in comune. Se non una cosa: ne sono…
-
Cucina romana
La cucina romanesca ha origini antichissime, quelle contadine dell’Urbe, che si sono poi rinnovate in quelle della ricca e sofisticata tradizione della roma imperiale, per fondersi nei secoli con le abitudini e la…
-
Sabina
Cucina della Sabina L’attuale provincia di rieti comprende il territorio anticamente abitato dai sabini, e si estende fino ai confini dell’abruzzo. gran parte dei meriti della sua gastronomia è racchiusa nei saporitissimi oli…
-
Tuscia
Il territorio e la storia Il nome “tuscia”, con il quale oggi identifichiamo il territorio viterbese e orvietano, richiama al popolo degli etruschi o tusci, che abitò gran parte della nostra penisola, dal…
-
Pontina
A seguito della bonifica delle paludi pontine, è sorta la città di latina nel 1932, collocata al centro dell’interland pontino, che confina a nord con le propaggini dei colli albani, a sud con…
-
Ciociaria
Contrariamente a quanto si possa immaginare, la ciociaria si estende ben oltre la provincia di Frosinone, fino alle aree di stanziamento delle antiche civiltà ausoniche, erniche, volsce e sannite da cui il territorio…
-
Carbonara
Che la carbonara sia un piatto di assoluto successo lo dimostra il fatto che in molti hanno rivendicato i meriti della sua invenzione: qualcuno sostiene che abbia avuto origine in Umbria e che…
-
Le osterie e il saltarello comunale
Nei secoli scorsi Roma è stata la città dell’uso spontaneo e ‘improprio’ dei resti del passato: le botteghe artigiane nei fornici del Teatro di Marcello, i bevitori che schiamazzavano nella taverna dentro le…
-
Società
Persone Cominciamo con i bambini, cioè le creature, i pupi, quindi i pischelli, li regazzini, i rigazzi che poi diventano giovinotti. Passiamo poi alle ragazze (A metà del XX secolo certo femminismo non…
-
Trattoria Romana a Tulum
Nella città dei Maya, due fratelli romani conquistano i palati La cucina é ottima, meglio di quella sulla costiera amalfitana dicono e il curioso termine di paragone é presto spiegato, Tulum si trova…