-
Sagra delle Sagne Strasciate
Un tempo le “Sagne Strasciate” erano un piatto contadino che si consumava sulla “spianatora” al ritorno dalle dure fatiche dei campi. Le “sagne” si ottengono strappando a mano in piccoli lembi irregolari una…
-
1° Maggio – Sagra dei Vertuti
Sagra dei Vertuti e Kalènnemàju Paganichese sono due riti antichi che si rivivono in un paese dell’alta sabina. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Diurno con posti coperti da capienti tensostrutture. Saranno…
-
Castagnata Paganichese
Paganico Sabino, paese di sapori, paesaggi, allegria e tradizioni. Dal 1999 la Pro Loco di Paganico Sabino, allo scopo di promuovere la castagna reatina del Monte Cervia, ha ideato e realizzato la “Castagnata”.…