-
Pesce di paranza
varie qualità di pesce dalle paranze di Terracina e Gaeta cotto nei modi tradizionali.
-
Fritto misto di Paranza
pesce fresco delle paranze di Terracina e Gaeta: calamari, gamberi, merluzzetti e trigliette, fritti.
-
-
Souté di frutti di mare alla scogliera
antipasto di cozze, vongole e frutti di mare conditi con olio, aglio, prezzemolo, peperoncino e succo di limone.
-
Zuppa di telline
a un soffritto di olio, aglio e peperoncino viene aggiunto del pomodoro fresco e successivamente le telline e acqua. a cottura ultimata, la zuppa viene servita con fettine di pane casereccio tostato.
-
Pezzata
è una straordinaria zuppa di agnello, originariamente chiamata “zuppa di pecora pezzata”, preparata facendo cuocere l’agnello su un battuto di olio e grasso di prosciutto e successivamente facendolo “ubriacare” nel vino per poi…
-
spaghetti alla Pescatora
questa pietanza viene preparata facendo saltare gli spaghetti in una salsa di frutti di mare e molluschi macchiati con del pomodoro fresco.
-
Antipasti della Pontina
prosciutto di Bassiano tagliato al coltello, olive di Gaeta e mozzarella di bufala di Fondi.
-
Zuppa di lenticchie di Ventotene
a un soffritto di olio, aglio e sedano in pezzi vengono unite le lenticchie e il brodo. il piatto viene servito con pane a fette. scoprite il gusto semplice di uno dei piatti…
-
Polpo all’Isolana
Antipasto caldo composto da polpo, patate, pomodorini, cipolla rossa e olive di Gaeta. Condito con olio e limone.